Marina Lumento è una scrittrice e professionista di spicco, la cui carriera e le opere offrono una riflessione profonda sulle sfide che il mondo digitale presenta, specialmente per i giovani. Nata in Puglia e abruzzese d’adozione, Marina ha unito lauree in ingegneria informatica e psicologia clinica per affrontare tematiche cruciali dell’era contemporanea.
Abbiamo avuto l’opportunità di approfondire la visione di Marina, discutendo del suo impegno nell’educazione digitale dei giovani e delle sue opere letterarie. Durante la conversazione, Marina ha condiviso cosa l’ha spinta a scrivere libri per ragazzi sul tema del cyberspazio. La sua esperienza professionale nel campo della sicurezza informatica e la sua passione per la psicologia l’hanno portata a comprendere l’importanza di educare le nuove generazioni ad affrontare le sfide del mondo digitale in modo consapevole e responsabile.
Marina ha parlato del processo creativo dietro il suo libro “A spasso tra i pericoli del cyberspazio”, descrivendo come ha sviluppato i contenuti. Ha dedicato tempo alla ricerca, raccogliendo storie reali e informazioni sui rischi del cyberspazio, per rendere la narrazione informativa e coinvolgente per i lettori più giovani. Inoltre, ha discusso il significato dei premi ricevuti, come il Premio di Casa San Remo, evidenziando l’importanza di questi riconoscimenti come una validazione del suo lavoro e del suo impegno per la sicurezza digitale.
Un altro punto centrale della chiacchierata è stato il ruolo della letteratura nell’aiutare i giovani a navigare in modo più sicuro nel mondo digitale. Marina ha sottolineato che le storie possono educare e sensibilizzare i giovani ai valori della sicurezza e dell’etica digitale, offrendo modelli positivi di comportamento. Marina ha anche condiviso la sua esperienza di collaborazione con Alessandro Sigismondi, sottolineando come le diverse prospettive di entrambi abbiano arricchito il processo creativo, portando a storie che uniscono apprendimento e intrattenimento. Marina ha notato in quest’intervista che i giovani spesso sottovalutano i rischi online; pertanto, è fondamentale sviluppare una consapevolezza critica e insegnare loro come proteggere se stessi e i propri dati.
Marina Lumento emerge come un esempio di come è possibile coniugare competenze tecniche e umane per affrontare le sfide del nostro tempo. La sua carriera è un faro per molti, dimostrando che con passione, impegno e creatività, è possibile ispirare le generazioni future a navigare un mondo complesso con fiducia e responsabilità. La chiacchierata mette in luce non solo il contributo di Marina al panorama letterario e educativo, ma anche la crescente necessità di affrontare le sfide del cyberspazio con consapevolezza e innovazione.